Sulle tracce di Re Vittorio Emanuele II...
Il rifugio Fontana Mura si trova all’interno del parco naturale Orsiera-Rocciavrè, ai piedi del Colle della Roussa, valico che collega la Val Sangone con la Val Chisone. Il rifugio prende il nome dalla sorgente del fiume Sangone, (in origine Fontana Moura) che sgorga nelle vicinanze della struttura. È collocato a 1726 m di quota e si trova in località Alpe Sellery superiore, ed è raggiungibile solo a piedi e in mountain bike dall’inizio della strada-agro-silvo-pastorale in prossimità della località Pian Neiretto, dopo Forno di Coazze.
Situato sui tracciati escursionistici GTA, è inoltre un’ottima base per salire sopra i 2000 m (Colle della Roussa) e scoprire gli affascinanti sentieri tra le vette del Parco con i suoi spettacolari laghi, Rouen (2391 m), Sottano e Soprano (2200 m c.a).
Il rifugio è stato costruito, all'inizio degli anni '90, sulle tracce del vecchio alpeggio, di cui rimangono due piccole costruzioni. Proprio in una di queste il Re Vittorio Emanuele II in una delle sue battute di caccia, poté trovare rifugio durante un temporale, ospite dell'allora margaro Severino.
Il rifugio, danneggiato a seguito di una valanga avvenuta nel inverno 2009, venne ristrutturato nel 2011. A tutt'ora conta circa 11 posti letto suddivisi in due stanze, di cui una matrimoniale, con accesso indipendente al piano superiore, bagno privato, e terrazza coperta. Al piano terra è presente una sala da pranzo con una capienza di circa 30 coperti, ed un piccolo loggiato. La struttura dispone di un impianto fotovoltaico per la gestione degli apparati elettrici di emergenza, e si avvale di una piccola centrale di idroelettrica, in condivisione con altre strutture per il fabbisogno ordinario.
La nostra struttura, immersa nelle montagne, circondata da camosci e marmotte, sovrastata dalle aquile, ti permette di guardare dall’alto in basso come da una finestra sulle nuvole, con un po’ di distacco dal tran tran quotidiano.
Un luogo familiare, una cucina come una volta, con gli ingredienti migliori tutto l’anno anche d’inverno, per un pranzo o una cena o una bella chiaccherata davanti ad una fetta delle nostre torte, un sano riposo nelle nostre piccole ma accoglienti camere, per tutto questo vi aspettiamo quassù.