BATTAGLIE IN VAL SANGONE: una questione di Confine

DOMENICA 26 AGOSTO

BATTAGLIE IN VAL SANGONE – Una questione di Confine.
Rievocazione storica degli avvenimenti tra il Forte di San Moritio e il Colle della Roussa tra il 1600 e il 1700.

L’appuntamento è per domenica 26 agosto presso il Rifugio Fontana Mura – Alpe Sellery superiore di Coazze – situato all’interno del parco naturale Orsiera-Rocciavrè.
Prenderanno parte, oltre Il FAI, il CAI – Rifugi di Cultura 2018 VI Edizione, il Coordinamento Manifestazioni Storiche e il gruppo Archibugieri del Monferrato.

L’appuntamento è al rifugio alle ore 10 per proseguire la kermesse culturale con le attività all’accampamento: momenti di living history e di didattica, visite guidate per conoscere come vivevano, come vestivano i soldati, quale era la loro dieta e le loro condizioni di vita.
Seguirà la conferenza storica “Storia del Forte di san Moritio (1628- 1799) a cura dello storico Mauro Minola, dialogherà con l’autore Flavio Polledro. Per l’occasione verrà allestito un gazebo informativo FAI a cura dei volontari del Gruppo Val Sangone, dedicato alle iniziative che si svolgono in ambito locale e nazionale. Alle ore 12,30 per gli appassionati della buona cucina tradizionale, verrà proposta la “Gran Polentata” con le truppe del gruppo storico. Nel pomeriggio, alle 15 presso il Forte di San Moritio “Simulazione di attacco da parte di un drappello di Francesi”.

Vi aspettiamo!
Per informazioni e prenotazioni contattare il Rifugio Fontana Mura al numero: +39 3333929241

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.