La cucina

La nostra è una cucina semplice fatta di pochi piatti genuini e realizzati al momento. Rispettiamo la tradizione ma amiamo l’innovazione, la nostra è una ricerca continua tra i produttori locali e quelli più remoti, nella consapevolezza di anteporre sempre e prima di tutto la qualità alla quantità.

Siamo fieri di tutti i nostri ingredienti, dall’olio alle acciughe, dalle farine alle carni . Il nostro compito sarà quello di trasmettere a voi la nostra passione per ciò che facciamo.

Proponiamo antipasti classici e non solo, dalle acciughe al verde alle torte salate con verdura di stagione, senza dimenticare i nostri ricchi taglieri di salumi della Granda e formaggi del nostro vallone del Sellery.

Da noi potrete gustare la VERA polenta, fatta con farina integrale di mais Marano macinata a pietra e mais Pignoletto Rosso locale, servita nei Fujot, e condita con i migliori formaggi locali e non solo, spezzatino di culatello di maiale e salsiccia, selvaggina: cinghiale in agro, cotto nel Ruchè di Castagnole Monferrato, capriolo mantecato alla birra artigianale e altro ancora. In alternativa alla polenta proponiamo sempre un primo piatto o una zuppa. E per finire con dolcezza ci sono le nostre meravigliose torte tutte rigorosamente fatte in case, con l'utilizzo di farina "0" uova fresche e burro d'alpeggio, farcite con le migliori marmellate appositamente selezionate da noi e provenienti dal Sud-Tirol.

I NOSTRI PRODOTTI:

Il mais della nostra polenta è  il Pignoletto rosso è un antica varietà di Mais, fragrante e gustoso. Questa verità di mais era praticamente in estinzione finché, alcuni agricoltori coraggiosi hanno deciso di rimetterla nel mercato. Questa particolare polenta è ottenuta con chicchi macinati a pietra ed è fornita dal Molino Roccati.

A volte utilizziamo anche la polenta fornita dalla Azienda Agricola Longo Mauro Antonio,  che  produce farina integrale di mais marano, originario italiano, macinato a pietra, non ibrido, non transgenico, coltivato e prodotto sulle colline del Monferrato con tecniche ecocompatibili a basso impatto ambientale.

I formaggi  vengono presi direttamente dalla azienda agricola Lussiana-Listello che durante l'estate si trova in alpeggio al sellery inferiore(sul sentiero per raggiungerci), e dalla azienda agricola F.lli Lussiana e Azienda Agricola Lussiana Erminio. 

La carne e i salumi arrivano dal Salumificio Nigro e dalla Macelleria F.lli Cavallo di Cuneo.

Il pane dal Cit Furn di Coazze.

La nostra selezione di vini in bottiglia e sfuso:

Cantina sociale di Castagnole M.to e Selezione Terre dei Roggeri

  • Barbera d'Asti DOC
  • Grignolino d'Asti
  • Ruchè di Castagnole M.to DOGC

Azienda agricola Cadia di Roddi d'Alba

  • Verduno Pelaverga DOC 2017
  • Barbera d'Alba DOC 2016
  • Nebbiolo d'Alba DOC 2016
  • Barolo Monvigliero DOGC 2014

La selezione delle nostre birre artigianali piemontesi e non solo:

  • Birra Aleghe di Coazze
  • Birra Baladin di Piozzo (CN)
  • Cane di guerra di Alessandria
  • Birrificio Troll di Vernante( CN)
  • Birrificio Lambrate (Mi