Grazie alla collaborazione con diverse associazioni di trekking si organizzano con l’avvicendarsi della stagione invernale, ciaspolate guidate con accompagnatori. Lungo la strada che porta al rifugio, si può godere un naturale percorso nel silenzio che solo questa valle può offrire. Il dislivello complessivo della passeggiata è di circa 600 m, dove all’arrivo si possono gustare le tipiche pietanze montane. Inoltre dal rifugio partono diversi itinerari raggiungendo il colle della Roussa o la punta Curbasiri o Bocciarda che permettono di avere una visuale incantevole su tutta la Val Sangone, Val Chisone e il Monviso.