Mountain bike

La strada agro-silvo-pastorale che porta al rifugio costituisce una splendida cronoscalata in un’affascinante cornice naturalistica; per i più intraprendenti ci sono spettacolari discese da freeride su vecchi sentieri degli alpini, con ostacoli di diverse difficoltà.

Inoltre, il rifugio, grazie alla sua partenership con Torino Bike Experience offre scuola di MTB, gite in notturna con guida, ed eventi di competizione.

COLLE DELLA ROUSSA

Colle della Roussa dal Colletto

rising-graphDislivello: 1860 m       mountain  Quota arrivo: 2017 m      hiking-boot   Distanza: 36 km

Dalla piazzetta di Pontepietra -Piccola frazione di Giaveno- si inizia subito a pedalare in salita direzione Colletto, si segue sempre la strada bianca ed in circa 7 km si arriva ad un bivio, dove a sinistra si arriva in "un minuto" al Colle Colletto, si prende quindi il bivio e si prosegue in una discesa ( sentiero gta413) fino al bivio del sentiero Quota Mille e si continua in discesa e dopo qualche tornante, si attraversa il Sangone e si arriva al campeggio "I Pianas". Dopo di che si prosegue sulla strada provinciale e dopo qualche tornante si raggiunge la strada agro-silvo- pastorale dove si percorre lo stesso percorso escursionistico, la prima parte nel bosco presenta diversi tratti asfaltati con pendenze rilevanti, da dopo il bivio per la Palazzina Sertorio, la valle si apre e dopo l'alpeggio Sellery inferiore la strada presenta alcuni tratti disconnessi e pietrosi. Dopo aver raggiunto il rifugio e fatta una bella sosta ristoratrice e si continua verso il Colle della Roussa in portage.

Dal Colle si gode di un bel panorama sulla Val Chisone e si pregusta la discesa  (per  amanti del Freeride)

Dal Colle e sino al Rifugio, la discesa è molto tecnica, consigliata una full, si incrocia la strada carrozzabile percorsa già per la salita, la si attraversa e si imbocca il sentiero GTA QM 414 che costeggia la Palazzina Sertorio, qui inizia un lungo sentiero stretto invaso da pietre fisse e radici  ci sono delle brevi rampe che costringono a scendere dalla bici con una certa frequenza, successivamente,  si attraversa il Rio Meinardo e si procede sino a ritrovare nuovamente il Colle Colletto (punto di riferimento già percorso in salita).

Da Colle Colletto si segue il sent. GTA 453. In direzione VIRETTA, giunti al borgBaronea, fra le case si imbocca l’ultimo breve tratto che ci scarica a Pontepietra nei pressi del parcheggio.

Grazie a MtbRiders

 

Rifugio Fontana Mura

Rifugio Fontana Mura con discesa dal sentiero 414

rising-graphDislivello: 700 m       mountain  Quota arrivo: 1726 m      hiking-boot   Distanza: 13 km.

Dal parcheggio affianco al campeggio " I Pianas" si prosegue sulla strada asfaltata fino all'inizio della strada agro-silvo- pastorale dove si percorre lo stesso percorso escursionistico, la prima parte nel bosco presenta diversi tratti asfaltati con pendenze rilevanti, da dopo il bivio per la Palazzina Sertorio, la valle si apre e dopo l'alpeggio Sellery inferiore la strada presenta alcuni tratti disconnessi e pietrosi. Dopo aver superato il bivio per il fortino di San Mauritio si raggiunge il rifugio Fontana Mura.

Per la  discesa si prende il sentiero 414 che si ricongiunge alla strada dopo il Sellery inferiore, la  è molto tecnica, consigliata una full, ci sono comunque dei tratti di portage.