VAL SANGONE MOUNTAIN BIKE RACE

SABATO 7 LUGLIO 2018

VAL SANGONE MOUNTAIN BIKE RACE

Cronoscalata in fuoristrada 

Prova regionale unica UISP

6km di percorso

600 m di dislivello positivo

Cosa aspetti?

Iscriviti subito

 

 

PERCORSO

La gara si svolge lungo la strada-agro-silvo pastorale che dal tornante prima di pian Neiretto (1130 mt) porta al rifugio Fontana Mura (1726 mt). La strada è totalmente gippabile e all'85 % sterrata. La prima parte si svolge in sottobosco con strappi anche impegnativi alternati a tratti con pendenze minime. Dopo il bosco la strada prosegue con pendenza abbastanza regolare attraverso i pascoli della val Sangone con tratti sconnessi fino all'alpe sellery inferiore(1545 m) , dove si produce il famoso Cevrin di Coazze. Subito dopo l'alpeggio inizia un tratto con pendenza costante al 9 %  fino al Fortino di San Mauritio dove, dopo una piccola discesa, riprende a salire con un piccolo strappo, per poi continuare con pendenza minima fino all’arrivo del rifugio Fontana Mura ( 1726 mt).

Distanza: 6,1 km

Dislivello positivo: 596 m

Pendenza media: 9,5%

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte dal 25 maggio 2018 al 7 luglio 2018 ( giorno gara) fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Le iscrizioni possono essere effettuate on line tramite bonifico bancario su TorinoBikeExperience  oppure nei punti iscrizione qui elencati:

Per Mtb e Gravel:

  • Dottor Gioco E Mister Bike, piazza Molines 35, 10094 Giaveno(TO)
  • Bike Hospital, Via Torino46, 10094 Giaveno (TO)
  • Torino Bike Experience a.s.d., p.za A.Graf 132-ingresso da via Cellini,Torino
  • ENG Bike , Via filadelfia 237, Torino

Per E-bike:

  • Ramirez'S Electric Bike, Piazza Claretta, 10, 10094 Giaveno TO

QUOTA D'ISCRIZIONE

Iscrizioni dal 25 maggio al 30 giugno:

  • Iscrizione + Pranzo al rifugio Fontana Mura e birra Aleghe : 25 € (anziché 30€ )
  • Iscrizione 15 € ( comprensivo di Pacco Gara )
  • Pranzo al Rifugio Fontana  Mura 15 €

Iscrizioni dal 1° luglio al 7 luglio:

  • Iscrizione + Pranzo al rifugio Fontana Mura e birra Aleghe : 30 €
  • Iscrizione 15 € ( comprensivo di Pacco Gara )
  • Pranzo al Rifugio Fontana  Mura 15 €

 

La quota d'iscrizione comprende il cronometraggio, l'assistenza lungo il percorso, ristoro, PACCO GARA, servizio di ambulanza medicalizzata e volontari istruiti lungo il percorso, premi.

Il PACCO GARA comprende:  t-shirt dell’Evento “Val Sangone Mtb Race”, camera d'aria Michelin, buono per fotografia personale in gara, buoni sconto, generi alimentari.

 

 

REGOLAMENTO

Gara organizzata da Torino Bike Experience a.s.d. affiliata uisp in collaborazione con il Rifugio Fontana Mura

Valevole come prova unica regionale UISP Cronoscalata in fuoristrada.

Gara aperta a:

  • Tutti i tesserati Uisp, Enti e Fci
  • Non tesserati (Necessario Certificato medico, anche non agonistico, valido)

Categorie: 

categorie come da regolamento Uisp

categorie promozionali Gravel e E-Bike

Verranno stilate classifiche separate

PROGRAMMA

Ritiro pacco gara e pettorali: dalle ore 7:30 alle ore 9:30 presso il Camping i Pianas (dopo Forno di Coazze)

Partenza: ore 10:00 ( 1° atleta ) dalle bacheche della strada agro-silvo-pastorale del sellery ( tornante prima di Pian Neiretto).

Pranzo Ristoro : all’Arrivo presso il Rifugio Fontana Mura

Premiazioni: 1 ora dopo l’arrivo dell’Ultimo concorrente

 

NORME GENERALI

  • L’iscrizione alla VAL SANGONE MTB RACE comporta l’accettazione, in tutte le sue parti e senza riserve, del presente regolamento.
  • Eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparati fuori dal tracciato della gara.
  • L'uso del casco omologato per il ciclismo è obbligatorio. I partecipanti sprovvisti di casco non potranno partecipare alla manifestazione o saranno squalificati se non lo utilizzano durante lo svolgimento della gara.
  • La tabella porta-numero deve essere esposta sul davanti della bicicletta e tenuta sempre ben visibile: la mancanza della tabella porta-numero comporta l'esclusione automatica dalla manifestazione.
  • L'atleta potrà continuare la corsa senza il pettorale e a proprio rischio. La Val Sangone Mtb race è una gara di mountain bike e vi si può prendere parte esclusivamente con biciclette idonee e in corretto stato di manutenzione.
  • È severamente vietato gettare rifiuti lungo il percorso: essi dovranno essere gettati nei bidoni posti presso i punti di ristoro. E’ inoltre vietato abbandonare il tracciato segnato.
  • Chi non rispetta le regole sarà immediatamente squalificato.
  • L’organizzazione declina ogni responsabilità sull’invio di fotografie da parte di operatori non autorizzati.
  • I parcheggi non sono custoditi
  • La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteorologica ritenuta sicura dall’organizzazione.
  • In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, la partenza può essere posticipata di massimo 1 ora o annullata.
  • In caso di avverse condizioni meteorologiche e per ragioni di sicurezza, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere la gara in corso.
  • Per qualsiasi problema durante la giornata contattare i numeri: 333 3929241 (Rifugio Fontana Mura) oppure 334 9448063 (Alessandro)
  • Per tutto ciò non espressamente dichiarato fa fede il regolamento ufficiale UISP.

 

RIFUGIO E OSPITALITÀ

Il rifugio Fontana Mura si trova all’interno del parco naturale Orsiera-Rocciavrè, ai piedi del Colle della Roussa, valico che collega la Val Sangone con la Val Chisone. Il rifugio prende il nome dalla sorgente del fiume Sangone, (in origine Fontana Moura) che sgorga nelle vicinanze della struttura. È collocato a 1726 m di quota e si trova in località Alpe Sellery superiore, ed è raggiungibile solo a piedi e in mountain bike dall’inizio della strada-agro-silvo-pastorale in prossimità della località Pian Neiretto, dopo Forno di Coazze.

 

I NOSTRI PARTNER